Discussione: Bach reef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2012, 22:00   #94
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per esperienza e per quanto interpreto vedendo le altrui vasche, continuo a credere che la sabbia sia una palla al piede, che più passa il tempo, più diventa pesante.
All'inizio (il primo anno), è un vantaggio se fatta partire bene, ma poi comincia a diventare un problema. Non so ancora esattamente il perchè, ma tranne rari casi, questa è la regola, IMO. E non credo sia un problema di fosfati.

Bach, IMO il secco contiene molti più fosfati di quasi tutti i cibi surgelati ex-vivo, intendendo animali surgelati, tipo artemia e mysis, e non mix-preparati vari arricchiti. L'unico secco forse povero è l'artemia liofilizzata, che sempre artemia è...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11476 seconds with 13 queries