| 
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da dave81   |  
    | 
dipende da cosa hai in vasca, io non lo so, dipende da come gestisci tu la vasca e da tante altre cose
    | 
 |  
    | Quote: |  
    | Come mai non si sono alzati più di tanto? |  
    
 
 
 
non esiste una regola fissa per i cambi parziali, perchè ogni vasca è un caso a sè. La frequenza e l'entità dei cambi dipendono dal tipo di vasca, tipo di allestimento, tipo di pesci, quantità di pesci etc
    | 
 |  
    | Quote: |  
    | Mi conviene fare comunque il cambio parziale? O posso permettermi un'altra settimana |  
    
 |  
    
 
Si, lo so che non esiste una regola fissa. La mia perplessità sta nel fatto che pur essendo una vasca affollata i valori rimangono comunque bassi.  
Ovvio che sono contento di questa situazione, ma volevo un consiglio dai più esperti sulla gestione della vasca. 
------------------------------------------------------------------------ 
Flora e fauna sono in firma, così potete rendervi conto 
				__________________ 
				Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris   , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
			
				 Ultima modifica di framasotti;  19-10-2012 alle ore 14:47.
					
					
						Motivo: Unione post automatica
 |