Bella discussione Paolo, queste chiacchiere mi rendono felice
I fosfati sono una paranoia di noi acquariofili, soprattutto, credo, per il fatto che tutti ne abbiamo patito seriamente, nelle nostre prime esperienze. E ciò è dovuto principalmente a rocce fresche di importazione: queste rilasciano di brutto per per almeno sei mesi e non poco nei sei mesi successivi. Il tutto ti capita da neofita del marino e incominci ad impazzire, achiedere aiuto sul forum e così via. Resine selvagge e prima o poi i depositi spariscono. Passano ancora anni e ti chiedi come qualcuno possa avere problemi nel tenere i fosfati al di sotto di 0,03... Questa almeno è la mia esperienza.
Aggiungo che da anni non uso surgelato, solo secco shg, non usando lo skimmer non nutro nemmeno i coralli. Cambio 8-10% a settimana e uso 200 di carbone su 600 litri effettivi (in letto fluido per soli 3 gg a settimana, poi lo butto. E sono sempre a zero, ma col fotometro, quello che devi fare la moltiplicazione, che è preciso 4 volte più degli altri.
Altro non saprei dirti, questa è la mia esperienza
