Il filtro esterno è fatto per lavorare entro certe pressioni entro le quali rimane ermetico.
Tipicamente la sua posizione deve stare sotto il livello della vasca. Se fosse, ad esempio, sopra, lavorerebbe in depressione, e generalmente non è garantito che non "succhi" aria visto che la sua guarnizione è fatta per impedire all'acqua in pressione di uscire, non a l'aria di entrare. Se invece fosse troppo "sotto" la pressione potrebbe far fuoriuscire comunque l'acqua dalla guarnizione, con grande disappunto dei tuoi tappeti e del vicino al piano di sotto.
Devi, insomma, rispettare le specifiche del modello. Un altro aspetto potrebbe essere che, se va via la luce, la pompa si spegne, la pressione dentro al filtro cambia, se è sopra il livello dell'acqua va in depressione e, se succhia aria, si disinnesca e non riparte.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|