|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
Noi abbiamo due armi, la prima è l'informazione e purtroppo raggiunge solo una piccola fetta del panorama acquariofilo.
La seconda, più ad ampio spettro, è LO SPUTTANAMENTO.
Quei pesci sono destinati a morte precoce, infatti nelle foto ne vedete parecchi stesi sul fondo in agonia.
Al coatto di turno che vuole mettere in vasca "i pesci evidenziatori" non vale la pena fare al pappardella etica, ditegli solo che butta i suoi soldi e che i pesci creperanno entro dieci giorni.
In merito al negozio... ostracismo.
Niente nomi sul forum, ma quando ne parlate con i vostri amici e conoscenti sparate a zero.
PS uscendo dal negozio io mi sarei rivolto al proprietario dicendogli, a voce alta per farmi sentire bene dai presenti, IO QUI NON CI METTO PIU' PIEDE E FARO' IN MODO CHE NESSUNO DEI MIEI AMICI FACCIA QUESTO ERRORE, GRAZIE A QUEI POVERI PESCI MARTORIATI A QUEL MODO, indicando le vasche.
e tanti saluti.
|
è quello che ho fatto io , senza urlare ma con voce molto chiara .
NON POTETE VENDERE DEI PESCI IN QUELLE CONDIZIONI , QUA NON VENGO PIU' !
entro in un negozio di Genova , giro per le vasche e vedo in una di esse un gruppo di discus tutti a lama di coltello , di provenienza ignota ( ho provato a chiedere l'allevatore , ma non me lo hanno voluto o saputo dire ) , impestati di chissà che cosa , epperò regolarmente in vendita .
pesci che dopo una settimana chi li ha comprati si affanna a scrivere nella sezione malattie di qualche forum "I miei discus stanno male!! " oppure " ho comprato i discus nuovi e mi si sono ammalati tutti gli altri pesci che già avevo !!"
e non è che li regalavano , eh ?
poi magari ci tocca pure sentire che i discus sono pesci difficili , che sono delicati ," a me sono morti subito" , eccetera ...
