Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2012, 11:43   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Effettivamente x il neofita consiglierei il classico,ma fatto a regola d'arte,berlinese.
Io invece al neofita consiglio di studiare bene, sia sul web che sui libri, prima di allestire un acquario di barriera.

Il DSB è spesso, e ingiustamente, accusato di essere una bomba ad orologeria, un metodo difficile, l'origine di tutti i mali di una vasca.
Non è così!!!

Il DSB, oltre ogni ombra di dubbio, si è dimostrato il metodo che garantisce la maggiore stabilità a lungo termine perchè garantisce la maggiore biodiversità all'interno del sistema vasca.

L'origine di tutti i mali di una vasca, qualsiasi sia il metodo di gestione, è l'acquariofilo; in particolare con il dsb il problema maggiore sono la fretta e le aspettative errate (la sabbia tanto digerisce tutto).

* Progettiamo una vasca con tecnica adeguata, luce e movimento in primis, e disponiamo un fondo alto almeno 12 cm composto dal corretto mix di granulometrie.

* Inoculiamo in modo acconcio con rocce fresche e starter di sabbia presi da vasche avviate e stabili

* Popoliamo gradualmente, secondo i tempi canonici, perchè esistono tempistiche da cui non si può prescindere, definite dai processi biologici e la leggenda che tanto "ogni vasca fa a sè" è una ******* mostruosa in questo ambito.

* Scegliamo gli organismi giusti "DSB safe" evitando scavatori e predatori di benthos.


Otterremo una vasca armoniosa, perfettamente funzionante e stabile, in grado di reggere anche qualche errore, che durerà per anni.

Proprio ieri ero al telefono con un caro amico operatore del settore, il quale mi ha detto di aver eseguito un carotaggio in un DSB di soli pesci che gira da 15 ANNI.
Nitrati a 10 ppm e fosfati irrilevabili.
Tra l'altro la vasca non è tanto lontana da me... magari gli chiedo se me la fa fotografare.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro

Ultima modifica di Paolo Piccinelli; 19-10-2012 alle ore 13:17.
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09922 seconds with 13 queries