Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2012, 11:12   #8
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 41
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Tenere anche la femmina è più rischioso..potresti sempre provare ma servirebbe un vasca molto più grande e davvero piena di piante

Io i piccoli Betta di solito inizio a dividerli quando hanno 2 mesi..ma ti parlo di quelli che crescono più rapidamente..gli altri poi man mano che si differenziano in maschi (se li tieni insieme si differenziano solo pochi maschi dominanti e gli altri non sviluppano i caratteri sessuali secondari, quindi quando togli i maschi dominanti, dopo alcuni giorni se ne differenziano altri).

La questione è sempre "spinosa"..dove li metti? L'ideale sarebbe una sistemazione temporanea di almeno 5 litri per ogni maschietto separato..ma deve essere limitata a quel mese di accrescimento..poi devi cedere alcuni maschi, altrimenti la situazione diventa ingestibile. Dove darli..se non ti fidi dei negozi puoi regalarli o venderli qui nel mercatino e da amici/parenti..ma non è così semplice.

La riproduzione dei Betta è veramente stupenda ed affascinante..ma dobbiamo sempre tenere conto che se nascono tanti avannotti poi sarà un problema..per questo consiglio sempre di pensarci su non solo due, ma tre-quattro volte
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08322 seconds with 13 queries