|
Originariamente inviata da mattiariz
|
Giuseppe spieghi anche a me il discorso oligo???
Ho un euphillia glabrescens che prima allungava i tentacoli anche di 15cm che adesso non supera i 5. Cosa strana vale solo per lei. Ho anche una paradivisa che ha aumentato volume di un buon 30%
Per il resto devo dire che anche i miei sps stanno crescendo a dismisura. Ora cerco le foto della pocillopora di 1 mese fa e ne faccio una fresca fresca
HD
|
Tieni conto che gli oligo sono stati aggiunti a seguito di schiarimenti dei tessuti di 3 o 4 coralli su circa 40 pezzi e non per minore estroflessione che tengo a precisare, non è mai avvenuta. L'unica Euphillya che ho, non ha cambiato aspetto. Quello che posso dirti è che le variazioni sugli animali sono state molto positive su alcuni e sono rimaste stabili su altri e questo lo ritengo normale dato che le esigenze possono cambiare più o meno in base al tipo di animale.
Per gli oligo mi sono basato su indicazioni molto puntuali fornite da Leo con il quale sono ancora in contatto per fornire riscontri, valori e foto. Ho utilizzato A - B - C - D della Red Sea e i relativi test K - I - Fe. I colori molto sbiaditi erano verde e rosso (solo su 3 o 4 coralli) recuperati in circa 20gg prima con striature marroni nel tussoto fortemente schiarito mentre ora stanno recuperando lentamente i colori originali. Ora sto dosando solo Fe dato che è l'unico che è a zero spaccato mentre tutti gli altri valori sono perfetti ad esclusione, come dicevo, del KH che si abbassa in poco tempo fino a 3,5 - 4 (test ELOS), pur avendo solo 3 SPS (montipore arancioni) provenienti dalla stessa "madre".