|
Originariamente inviata da valentina84
|
ciap gpe, la mia domanda a stefano non ha nulla a che vedere con il post precedente, era solo una curiosita' mia riguardo alle condizione che possono indurre un corallo a riprodursi.
Poi per quanto riguarda l'estroflessione ho gia' espresso la mia opinione nell'altro topic
per me un corallo che spolipa abbondantemente e' sano, uno che lo fa poco o per niente non lo e', ma rimangono sempre idee che possono essere condivisibili o meno, cosi' come o puo' essere il dosare un prodotto che aiuti ad aprire i polipi, che per riccardo, me e altri puo' servire e non solo ai nostri occhi, mentre per altri puo' essere addirittura deleterio
|
brava valentina esatto è quello che intendo anch'io, stò sentendo parecchia gente che mi chiama al telefono e che crede possa essere utile, ma non scrivono sul forum un pò intimoriti dagli attacchi serrati che sono stati fatti nel topic precedente e sempre dalle stesse 3 o 4 persone, vedo anche che i nostri post sono seguiti nel topic.
L'argomento interessa e come, per me il prodotto è utile per le stesse cose che dice valentina e vi garantisco che lo è anche per molti altri.
L'effetto che volevo io lo ho ottenuto e ripeto che c'è una casa tedesca che produce il coral snow, (additivo che ho cercato di riprodurre col minimo possibile di ingredienti per poi dosare il mio con quello che voglio) e questa casa tedesca fattura migliaia di euro all'anno in tutto il mondo solo con quel prodotto. Io mi chiedo, ma saremo scemi noi che lo compriamo??? oppure c'è a chi piace e a chi no versare papponi e schifezze in vasca e vedere i coralli marroni... a me non piace! E' una mia opinione e anche di molti altri, per questo ho cercato di fare il mio prodotto low cost che non inquina, apre i polipi all'impazzata e mi pulisce l'acqua.

A me stà bene.