Discussione: Ventoline tunze
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2012, 14:52   #2
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Mauri le tunze le ho viste dal vivo e sono molto carine, sull'efficacia rispetto ai volumi vasca e ambiente però non ti saprei rispondere.

Le Teco in più hanno il termometro regolabile e se non erro si possono inclinare come vuoi, però se uno ha già un termostato doppia soglia se ne fa poco. Inoltre penso abbia anche un sensore di livello che ti avvisa se cala di troppo l'acqua, ma anche questo mi sembra una cosa superabile.

Io per il mio presi una ventola dell'haquoss che nonostante i 40 ° d'estate a Bologna, riesco a tenere la temperatura sui 27,5. Avrei ancora un pò di margine ma dopo dovrei rabboccare davvero troppo quindi imposto il termostato a quella misura. Penso di averla pagata sui 20 euri.

Il tuo essendo circa il doppio del mio, ne richiederà sicuramente almeno un paio, poi dipende anche dall'ambiente, quindi non mi sento di consigliarti nello specifico ma ti ho riportato solo le mie considerazioni.

--------------------
Delle Teco c'è una bella prova di danilo:
http://www.danireef.com/2012/06/22/t...ra-recensione/
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08600 seconds with 13 queries