|
Originariamente inviata da Jessyka
|
Oggi alla ricerca di una sala parto di adeguate dimensioni entro in un noto negozio (di Roma) e mi trovo davanti a questo:
(Non faccio nomi, quindi non penso sia vietato metter foto...per quanto io li farei, e volentieri)







Ma, io mi chiedo, perchè? Che cosa vi hanno fatto di male?
Ma di tanti pesci colorati, belli, che ci sono, dobbiamo colorarli noi ARTIFICIALMENTE?
Ma solo a me sembra una crudeltà?
La gente che faceva foto perchè "Guarda che fighi!!!" "So evidenziatori!!"...
Solo UNA si è chiesta se fossero naturali, ma da qui a dire che si è fatta problemi etici è troppo..
Che poi, vorrei aggiungere, non è la prima volta che in questo negozio vedo pesci colorati artificialmente, ma le altre volte erano 2 - 3 pesciolini e l'occhio non ci cadeva, ma oggi, VASCHE PIENE!
Ma non si può far nulla contro questo schifo?
P.s.:
Poi quelli sarebbero i famosi Danio (o "inqualunuealtromodosianostatiriclassificati") GLOW?
Non sono illegali in Europa o qualcosa del genere?
|
Condivido pienamente (sono anche previste per i negozianti non solo sanzioni amministrative ma anche penali)........però per quanto riguarda i danio potrebbero non essere glo fish ma una forma xantica e quindi ottenuta attraverso selezione genetica naturale (tipo i pesci albini e comunque quasi tutte le specie d'acquario "vistose" tipo betta e guppy).......so che Luca non è d'accordo (ne abbiamo già discusso in
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061835372) ma per me gli OGM non sono paragonabili a forme albine e xantiche.....in altri termini se riuscissi a distinguere un danio xantico da uno OGM (difficile per me) non avrei difficoltà a comprarlo come ho fatto in passato con degli albini