Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2012, 18:40   #5
debby1991
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 321
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zalez Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da debby1991 Visualizza il messaggio
ti ringrazio per tutte queste informazioni! sei stato molto chiaro..
cmq lo so è un po' un casino di piante perchè sono inesperta e si vede...
per i neon intendevo i pesci.. non la luce.. comunque quello istallato è un neon da 18 però ne ho anche uno da 20 che mi ha regalato un amico.. quindi lo sostituisco con quello?
per quanto riguarda la mini anubias dopo la tiro un po' fuori.. il fatto è che in generale ho paura di rompere le radici.. non so mai come toccare le piante.. ho paura di "rovinarle".
la limnophila quindi taglio i pezzi buoni e li lascio in ammolio cioè che galleggiano ???
cmq ti ringrazio...
ah volevo chiedere una cosa... per quanto riguarda la temperatura dell'acqua.. cioè adesso è circa 25 gradi senza termoriscaldatore .. però se attacco la spina a quest'ultimo impostandolo a 20 gradi mi funziona lo stesso e porta la temperatura a circa 26 27... come è possibile questo?
il termometro è messo verso il basso a sinistra... come mai percepiscono due temperature differenti?

infine,, io ho le pastiglie sera florenette a.. ne ho messe già diverse.. però quali sono le piante che necessitano di quelle pastiglie così da non sprecarle??

ps_ ho fatto un cambio dell'acqua.. ho spostato i sassi per vedere se c'è altra parte di rizona ma non ce n'è.. cmq ho tolto della ghiaietta attorno così magari respira di +.. e per quanto riguarda le foglie con le alghe dell'anubias.. ho provato con le dita ma sono alghe che non vengono via.. quella parte nera è ben attaccata
aaah avevo capito il "neon" come luce, cmq se hai un neon da 20W, se hai anche la parte elettronica con le cuffie puoi "aggiungerlo" con del fai-da-te al tuo coperchio, se invece vuoi sostituirlo non si accenderà a meno che sulle caratteristiche del tuo impianto luci ci sia scritto che lo supporti (ma non credo).

si la limnophyla taglia i ciuffettini e lasciala così, magari si riprende ma è messa male.
non ti preoccupare per le radici delle piante, a volte può capitare che ad una pianta si spezzi una radice ma finchè sono piccoli danni, non c'è da preoccuparsi, poi ricresce... chiaro che ad una pianta con un apparato radicale ben sviluppato le viene asportato quasi completamente, deperirà o impiegherà parecchio tempo a riprendersi...
hai fatto bene a spostare un po' i sassi dal rizoma, e sì lo sospettavo che fossero alghe, come detto puoi toglierla dall'acqua ed usare una spazzolina (es un vecchio spazzolino o tipo quella da bucato, per "grattare" la superficie nera, sono bastarde quelle alghettine.

le piante che non disdegnano le pasticche: l'echinodorus, le cryptocoryne, la sagittaria, la vallisneria.
ciao!
ah ok... io le metto un po' d'appertutto.. cioè anche per esempio vicino l'anubias..
poi per le altre è meglio magari spezzare la pastiglia e distribuira un po' uniformemente oppure va mettere la pastiglia su un punto è uguale?
e il discorso del termoriscaldatore come si spiega?
debby1991 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15888 seconds with 13 queries