riccardo86, tralascio ogni altra provocazione per rispondere direttamente alla tua domanda (credevo di averlo già fatto, non mi va di ricontrollare indietro nel topic

)
la mia risposta sull'utilità e i perchè del tuo prodotto è questa:
non c'è bisogno di stimolare l'estroflessione dei polipi di corallo con un surrogato probabilmente inerte e a granulometria grezza, che in sè non nutre, che viene assimilato (forse) in quantità limitatissima - e non trovo nemmeno utile che possa legarsi e veicolare molecole alimentari - in quanto basterebbe molto più semplicemente e direttamente nutrire i polipi con particele alimentari, che stimolano ugualmente l'estroflessione dei tentacoli e nutrono effettivamente i coralli!
sono stato chiaro nella risposta?
in parole povere:
trovo il prodotto inutile.... perchè non serve far venirte l'acquolina ai coralli e poi nutrirli.... quando si può nutrirli e stimlarli direttamente col cibo!! nel contempo non ha senso stimolare l'estroflessione dei polipi senza poi nutrirli... stressandoli inutilmente per il solo piacere di vederli spolipare..... è un
nonsense!!!!! IMHO
è il caso di dirlo..... tutto un polverone per nulla, dal primo all'ultimo granello.... dalla prima all'ultima pagina di questo topic (ancora IMHO e scusate se la sputo come una sentenza, ma mi è stato insistentemente chiesto di rispondere come la penso..... e questa è la mia risposta, chiara e direttissima)
detto questo, mi tiro fuori dalla discussione.... non mi va l'idea di farmi nuovi 'nemici'
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da stefano66
|
se li stimoli ad aprirsi e contemporaneamente dosi cibo aumenti le probabilità che lo prendano ..... Se dosi solo quello non è di alcuna utilità imho
|
in sintesi








