Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2012, 13:49   #9
ziokry
Guppy
 
L'avatar di ziokry
 
Registrato: May 2010
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in vasca sono le stesse di quelle del rubinetto si può dire..
Spiego il perché, in pratica a giugno mi sono trasferito per vacanze e in mia assenza (proprio quando non c'ero) la vasca si è infestata di cianobatteri, in quel periodo mio padre se ne occupa ma più del cibo e un cambio alla settimana non sapeva fare.. a settembre al mio ritorno la vasca sembrava un biotopo amazzonico mancavano solo i piranha, quindi ho smantellato l'acquario totalmente da cima a fondo e ho ricominciato tutto.. i valori mi sono tornati quelli iniziali perchè ho riempito la vasca solo con quella del rubinetto..

io abito a messina e l'acqua qui da me è perfetta la bevono la maggior parte delle famiglie e per lo più è assente da cloro e ammoniaca.. i valori però sono questi.. nitriti e nitrati 0,5/0,0 ph 7,5 gh 16 kh 14
------------------------------------------------------------------------
scusa ho sbagliato nitrati 0,5 nitriti 0 ... e la durezza totale è 13,5
------------------------------------------------------------------------
guarda ho trovato una pagina con tutti i valori della mia acqua del rubinetto se li vuoi leggere cosi magari sai di più sull'acqua che uso

http://www.saluteme.it/news/ambiente...-potabile.html
------------------------------------------------------------------------
a casa mia arriva quella di fiume freddo la seconda..

Ultima modifica di ziokry; 17-10-2012 alle ore 13:54. Motivo: Unione post automatica
ziokry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10515 seconds with 13 queries