|
Originariamente inviata da Davide_m
|
|
Originariamente inviata da riccardo86
|
Davide ti chiedo scusa ma credo che tu ti stia fissando un po troppo sul voler sminuire il mio operato. Hai scritto di piu oggi e ieri che da quando ti sei iscritto principalmente mettendoti contro di me ed affermando cose che non molti biologi condividono.... Non ti pare che sia giusto magari ammettere che questo prodotto qualcosa fa o continuerai a sbandierare la tua azienda nel topic????? Pensaci
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi il dato di fatto e' che ho fatto un prodotto in casa che fa spolipare a bestia i coralli e rischiara l'acqua senza inquinare per giunta!!!!!!valutate voi...... Io ho valutato....
|
Ciao Riccardo86,
Non voglio sminuire il tuo operato, mi scuso se hai avuto questa impressione, ma non mi piace che le cose da me dette vengano fraintese.
Ho sempre ammesso che il prodotto da te realizzato fa qualcosa (aggrega il particolato e schiarisce l'acqua).
Non sbandiero la mia azienda nel Tipoc, è una espressa richiesta dei moderatori e della politica del forum, io ho chiesto semplicemente di poter scrivere in questo forum come appassionato della materia (cosa che faccio anche su altri forum "senza sbandierare la mia azienda" e sui quali sono, spero, apprezzato per quanto consiglio). Inoltre i post interessanti sono pochi e poche le discussioni di "biologia", moltissime di elettronica ed elettricità!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da zucchen
|
in natura ho sempre visto i coralli con pochissima estroflessione di giorno..
in acquario se sono chiusi di giorno ci sono problemi,l estroflessione dovrebbe essere ottima di giorno e esagerata la notte ihmo.
|
Questo è ciò che intendo quando affermo che i coralli che estroflettono troppo sono a rischio...
Di giorno è giusto un'apertura che permetta di captare la luce, di notte una estroflessione maggiore permette di "predare" il plancton demersale molto più abbondante...
|
Davide in sintesi allora vediamo che mi dici quà dopo di che mi faccio cadere le braccia e non ti rispondo più:
possiamo asserire che se aiuta l'estroflessione dei polipi di notte li aiuta anche nella loro normale routine notturna di caccia al particolato aumentandone le potenzialità di attacco al cibo??
Pensaci bene e rispondi se ti fa piacere.
Se trovi l'escamotage tecnico per sfuggire alla risposta non ti rispondo più perchè io non ho studiato come te biologia, ma anche un biologo è una persona e io pure, e so bene come le persone ragionano a volte per partito preso..... o no, non sei una persona???
------------------------------------------------------------------------
appena uscito dalla farmacia per preparare i regalini
flaconcini da 100ml per gli amici che credono in me.
Per chi crede che l'estroflessione dei polipi dei coralli ne aumenti esponenzialmente la capacità predatoria un bel regalino Reef ghost by riccardo86

------------------------------------------------------------------------
erisen sei biologo ma non sei coerente con quello che decidi, non avevi detto che non saresti più intervenuto????
ps io me le sono beccate tutte le critiche, e dopo essermele beccate la mia opinione è che non cambio idea
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
.... rimango della mia, si può??? dato che è un forum e tutti possiamo esprimere le nostre idee io lo faccio, grazie
ps ma alla domanda che ho fatto a davide tu che sei biologo potresti essere di aiuto, come rispondi????