Discussione: il mio Juwel lido 120
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2012, 22:25   #20
framasotti
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 48
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avete tutti ragione, però non riuscirei ad avere la gestione di due vasche, sarebbe un'impresa non da poco. Considerando che le bimbe hanno 6 e 3 anni, non mi darebbero una mano per la gestione della vasca. Quindi avevo pensato ad inserire solo pochi esemplari, 5 o 6 al massimo. Estendo pesci molto piccoli e dal carico organico ridotto, in 120 litri non dovrei avere problemi di gestione. Poi è ovvio che man mano che cresceranno potranno decidere se intraprendere la mia stessa passione o lasciare la vasca a me come vasca di quarantena
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
framasotti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10688 seconds with 13 queries