Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2012, 22:01   #5
Mcfly
Plancton
 
L'avatar di Mcfly
 
Registrato: Sep 2012
Città: Agliana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si effettivamente non c'è fondamento in questa cosa.
Normalmente in natura non si ritrovano tutti in uno spazio ristretto come succede nell'acquario.
Quindi qualcosa c'è. la teoria dell'ormone a quanto ho letto (non sono un biologo)dovrebbe funzionare da blocco della crescita per sopravvivere in ,appunto, spazi ristretti.
Come tu mi insegni i beta vivono o diciamo meglio in determinate circostanze meteorologiche,si trovano in a sopravvivere in piccole pozze,dove gli adulti possono combattere tra di loro ecc ecc,
mentre i piccoli in qualche modo (senza fondamento)adottano questa forma o strategia naturale forse per ottimizzare lo spazio?
Mcfly non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08746 seconds with 13 queries