Discussione: Sump con scomparti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2012, 22:01   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Tutti quei reattori non devi solo infilarli precisi, ma ci dovrai armeggiare spesso... Aprirli, pulirlo, estrarli e rimetterceli.
La mia prima sump era una elos e ogni volta dovevo snocciolare un Rosario per arrivare con le mani dove serviva.

La mia seconda sump è 140x70... Finalmente lo spazio che mi serviva, un altro mondo poter mettere le braccia e la testa dentro per lavorarci.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10864 seconds with 13 queries