|
Originariamente inviata da Ale87tv
|
ottimo! lì trasferirei tutti i caracidi con l'otocinclus assieme a 5-6 compagni
qui terrei i pulcher, con i cory.
|
La vasca attuale è destinata alla camera delle bambine con un'allestimento non proprio consono, nel senso che lo allestirò in modo giocoso e divertente, del tipo, testa di hello kitty, con sabbia fuxia, piante finte e qualche guppy.
La nuova sarà piu seria e distinata alla riproduzione dei pelvica.
Comunque ho già una mezza idea per fare le cose in grande.
Purtroppo il Lido, anche se è un bel acquario ha molte limitazioni, la prima inn assoluto è l'illuminazione a causa dell'alteza della colonna d'acqua.
Per il resto mi sembra un'ottima vasca.
Ah, gli otocinclus dovrebbero essere due, ma uno non lo vedo da una settimana, quindi ho un brutto presentimento.
Gli esemplari che non metterò mai piu in vasca sono i pristella maxillaris e l'ancistrus(perchè molto aggressivo e di dimensioni considerevoli, considerando gli altri inquilini).
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da nickre
|
non è che siano sbagliate come collocazione in se le specie, però io farei meno specie ma di gruppi più folti tipo:
-coppia pulcher
-6-7 oto
-6 cory
- 8-10 hasemania
|
hasemania??????
ti riferisci ai pristella?

__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris

, n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.