Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2012, 19:10   #1
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enzolone Visualizza il messaggio
stimolante ? alla fine se i coralli spolipano di piu hanno secondo me è come se avessero piu fame . Tipo come in noi umani ci sono alcune cose che ti fanno venire fame , quindi se le assumi poi mangi anche se avevi smesso di mangiare un ora prima
Ciao enzolone, ho già trattato il motivo per cui i coralli che spolipano non sono in fase nutritiva, ,ma anzi, possono avere problemi ben maggiori di quelli "normalmente aperti"
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Grazie davide che traduci le mie idee in effettiva biologia della quale sono ignorante.
Ciao da oggi potete chiamarmi GooGle Biology translate
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Parlando di sostanza amorfa capisco che da solo il mio intruglio lo sia, ma una volta immesso nel sistema vasca, come ha detto stefano si legherebbe a a particelle organiche per creare cibo predabile e come dici tu avendo abbondante carbonio in vasca, quantomeno quindi lega quello in eccesso che è sotto forma di particolato in acqua e lo rende più abbordabile alla predazione.
Purtroppo Riccardo86 io non ho detto questo...
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Allora alla fine in un modo o nell'altro aiuta il nutrimento e l'assimilazione, oltre alla precipitazione del particolato in acqua. conclusione esatta? o dico castronerie?
No.
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Nei coralli poi l'effetto placebo di questo prodotto, che chiaramente esiste (visto che viene schiumato al 99% secondo me) dosando prima qualche ml di reef ghost e poi di aminoacidi o vitamine dopo un paio di minuti rende gli invertebrati più pronti a predare, secondo me si può avere effetto positivo, è da considerare un ottimo aiuto
L'effetto placebo non è sui coralli ma sull'ideatore del composto
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Può aumentare la capacità predatoria degli invertebrati rendendoli pronti prima,preparati, aiutandoli a predare il più possibile precedendo lo skimmer o qualche batterio nella sottrazione di alimento ad essi.
No.
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Inoltre quindi da sottolineare anche che rende più facilmente disponibile agli invertebrati qualsiasi particolato con esso dosato da predare, perchè inibisce la schiumazione per un lasso di tempo e gli impedisce di asportare in maniera massiccia e subito rendendo la caccia degli animali con più tempo a disposizione più semplice.
No.
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Un termine corretto per sostituire il veicolante che intendo io senza dire un cavolata quale potrebbe essere?
Riccardo86, Riassumo un pochino le cose:
- Hai copiato questo prodotto eliminando dei componenti organici dallo stesso
- Abbiamo detto che il nome e l'effetto non era quello che intendevi tu ed è stato cambiato
- Abbiamo capito che l'effetto da te voluto era quello di aggregare le particelle in modo che potessero essere schiumate e la luce potesse penetrare meglio l'acqua (cosa possibile)
-Abbiamo detto che lo "spolipamento"/estroflessione del corallo non è indice si salute e che può essere pericoloso
-Ho detto che si potevano somministrare delle prede vive (vedi artemia) per misurare la reale eficacia del prodotto in termini di predazione. - cosa che attualmente non si può confermare-
-Abbiamo detto che il carbonio esiste nella tua vasca.

Non cercare di complicare ulteriormente le cose con ipotesi impossibili e difficili da testare.
Se il composto denominato Reef GHOST può avere degli effetti potrebbero essere quelli di aggregazione e di asportazione degli stessi da parte dello skimmer. Ai coralli non andrebbe nulla, ppoichè non sono in grado di introdurre materia inorganica amorfa
Una volta eliminati i composti DA TE INTRODOTTI torna tutto come prima

Chiedo a te se ha senso stressare e mandare in deficit energetico degli animali 3-4 volte a settimana per vederli spolipare

Personalmente doserei del fitoplancton vivo o morto, non cambia (non è vero, cambia, ma facciamo come se fosse uguale ), ed otterrei lo stesso effetto con benefici maggiori su tutto il sistema vasca.
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea  
 
Page generated in 0,14282 seconds with 14 queries