Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2012, 16:18   #20
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ti lascio intanto qualche vasca simil biotopo da cui poter prendere spunto:
http://showcase.aquatic-gardeners.org/2011/index1.html

anche io volevo fare una vasca monospecie per i ramirezi, ma ho rimandato perchè la vasca grande non riesco a venderla...
l'idea era un paludarium/riparium 90x45x45h sulla falsariga di quello che ho già fatto per i Betta channoides, ti lascio qualche scatto:

http://postimage.org/image/s9gxiu863/
http://postimage.org/image/oh2qrnxm7/

per i ramirezi l'avrei fatta aperta con fondo comunque di sabbia sugar size, dei ciottoli di fiume, un bell'intreccio di radici ramificate, ceratophyllum+galleggianti a schermare la luce e diverse piante e muschi in parte emersi.

sempre in tema vasche low tech e low maintenance questa è la mia vasca con le crenicichla (prima c'erano dei geophagus) nonostante abbia 0,14w/lt è una vasca comunque luminosa e che non è fertilizzo quasi mai (se mi ricordo fertilizzo):



questa era la versione plantacquario con sabbia sugar size+akadama:



era la versione più "spinta" con la bellezza di 0,22/0,25w/l (Non ricordo) con impianto di co2+phmetro+elettrovalvola, torba+catappa e blandissima fertilizzazione, entrabe le versioni sono illuminate da una plafo con lampadine a risparmio energetico.

questi sono giusto qualche scatto delle mie vasche, se vi mettete a cercare trovate sicuramente di meglio sotto tutti i punti di vista.
quello che voglio far capire è che non sono contrario al plantacquario, ci mancherebbe, io vengo proprio dalle vasche fortemente piantumate per cui capisco l'esigenza di avere una vasca curata e piante in salute.
quello che mi fa incavolare è che spesso cercando di fare la vasca bella, "figa", spinta all'inverosimile con fondi "pompati", fertilizzazioni di questa o quella marca, luci da stadio ecc... si perde anche di vista la salute e il benessere degli abitanti.
di belle vasche piantumate low tech ne è pieno il web non servono per forza 0,8/1w/lt per avere una bella vasca rigogliosa
soprattuto bisogna cercare di non snaturare le esigenze dei nostri pinnuti e fare vasche che siano adeguate alle loro esigenze
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10099 seconds with 13 queries