|
Originariamente inviata da cardisomacarnifex
|
|
|
Quote:
|
|
La parte superiore potrei coprirla sempre con la zanzariera, ma dici che davvero sono degli equilibristi così abili? Ad ogni modo non è un problema coprirlo.
|
A me è scappata una femmina adulta di 8 cm arrampicandosi SUL POTHOS, vale a dire sul sottile stelo che io, incoscientemente, avevo lasciato salire fino al bordo dell'acquario (che sebbene circondato da una chiusura in rete presenta un foro centrale per l'accesso durante le operaizoni di alimentazione). Sono abilissimi, se vuoi metto una foto di un maschio perfettamente attaccato AL VETRO in verticale.
------------------------------------------------------------------------
Per l'illuminazione dovresti montare una plafonierina a luce bianca da circa 11 W, né troppo forte, né troppo debole.
------------------------------------------------------------------------
|
|
Quote:
|
|
Potrei però mettere delle cozze d'acqua dolce (ANODONTA CYGNEA) o pensate che sia incompatibile con i cynops?
|
Non ti sopravvivono in quella poca acqua, e comunque NON sono filtri viventi, a rimuovere le sostanze azotate e i fosfati pensano le piante.
|
Pensa te, che abili evasori! Ok, mi hai convinto, coprirò anche la parte superiore...
La plafoniera da 11w ce l'ho di già... Ma devo prendere un neon idoneo alle piante giusto? Luce bianca?
Non è un po' poco 11w? Avrei un impianto da 30w ma poi temo che siano troppi... Il discorso è che cmq il tutto è lungo 80 cm e con 11w rimane scoperta una bella zona! Però se mi dici che è meglio fare così non è un problema!
Mi piacerebbe molto metterci dei semi di mangrovia, ma temo che non siano compatibili con le temperature.
Comunque non ho capito bene una cosa. Tu sei contrario al mio progetto perchè lo ritieni poco pratico o perchè pensi che gli animali ci starebbero male?
Grazie ancora!