|
Originariamente inviata da Ink
|
Buran, tu sei un caso unico. Con tutto il rispetto del caso non ricordo di aver mai sentito nè letto di nessun altro che faccia funzionare il reattore come fai tu. Continuo a credere che il tuo settaggio o il tuo il reattore abbiano qualcosa di sbagliato.
Chris, fino a 35°kh in uscita non precipita nulla. L'ho fatto lavorare così per 6 mesi senza che minimamente si tappasse lo stringitubo in uscita. L'ho smontato due giorni fa e non c'era nemmeno polvere all'inerno. Se lo tieni di base a 30°kh, in caso di necessità, puoi aumentare semplicemente un po' la CO2 e salire fino a 35°kh in uscita senza impazzire con le regolazioni fini. Certo è che aumentare sia flusso che CO2 per riportarlo a 30° in uscita, ma apportanto quindi una quantità di liquido maggiore è la soluzione ottimale.
|
lo so che è una regolazione molto "personale", ma deriva dalla constatazione che per fare diversamente dovrei avere un kh in uscita dal reattore di almeno 35dkh ma con un flusso di 2lt/h. Questo non riesco ad ottenerlo col mio reattore neanche con Ph molto bassi... quindi non mi resta altro che forzare sulla uscita d'acqua per raggiungere i miei 70 dKk*lt/h che mi servono per il consumo che ho...