|
|
Quote:
|
|
fertilizzazione in colonna e CO2 sono essenziali per certe specie vegetali, oltre ad un certo tipo di fondo, che specie di pianta devi mettere esattamente?
|
Grazie per la risposta
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Sono consapevole delle tue puntualizzazioni, infatti il progetto
teorico iniziale è di mettere quantomeno un fondo fertile (la tentazione sarebbe di provare normale terriccio) oppure un fondo unico generalmente apprezzato come il
jbl manado e provare a tenere un pratino, magari con l'aggiunta di CO2 artigianale (il progetto
non comprende caridine o pesci, per i primi tempi), per poi passare, se i risultati saranno soddisfacenti, a un impianto vero e proprio con l'aggiunta di caridine o di qualche micro Rasbora (anche se nutro dubbi sulla presenza di pesci in acquari bombardati di luce in modalità stadio).
Inoltre mi piacerebbe mettere alcuni tipi di muschi, che nella mia esperienza empirica, necessitano di luce per crescere compatti.
Concluderei con qualche pianta a crescita rapida sullo sfondo, mi piace molto la
Hydrocotyle leucocephala, altra pianta che cresce compattissima in presenza di forte luce, oppure una pianta rossa, per provare (mai avute prima).
Spero d'essere stata chiara nel mio tentativo di esplicare il progetto :)