Discussione: x chi ha il DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-10-2012, 23:40   #3
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Orysoul Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Luca,il flusso devi aumentarlo per forza,non puoi aumentare solo la co2 ,a meno che ogni anno non compri un reattore piu Grande.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Orysoul Visualizza il messaggio
il mio oscilla tra 4-5, i sps stanno bene e crescono pure ad un buon ritmo-(provai ad aumentarlo, ma nel giro di una settimana ritornò nel suo range).

il resto è

CA 440

MG 1260

quindi; che mi dite!!!
Se vuoi la ciliegina sulla torta devi tender il calcio a 380 - 390

Zucchen ti riferisci sempre per la crescita dei sps??? ma alla fine c'è anche una motivazione?

naturalmente i coralli non vivono come in natura, ma almeno avvicinarsi ai parametri naturali non dovrebbe essere favorevole????
alle volte mi sento proprio ignorante in materia!!!!


un kh di 5 richiede un valore di Ca e Mg proporzionato, per questo dovresti stare sotto i 400 ... ma io non la terrei una vasca in quelle condizioni...

Per quanto riguarda il flusso dal reattore, beh ... io ho trovato pace solo facendo uscire una quantità enorme di acqua, più di 6 lt/h con un kh dal reattore ad 11dKh, e tengo il Ph=6.1.
Il tutto deriva dal fatto che stringendo l'uscita avrei al più un Kh di 25 con 1lt/h.
Il mio parere è che in casi particolari come il mio bisogna lasciar perdere il consumo di CO, si deve solo far uscire più acqua per avere i dKh*lt/h necessari al consumo vasca..
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10164 seconds with 13 queries