Forse chiedo troppo ma...non è che c'è una tecnica quasi infallibile x capire se sono physa o lymnea? Da quel che leggo nel forum la seconda è più probabile che mangi le piante quindi non vorrei metterle in acquario e ritrovarmi senza piantumazione (vabbè che ho solo anubias e microsorum, però...)
la forma delle antenne può bastare x l'identificazione?
Il fatto che due di loro sembravano ''ingropparsi'' o che non hanno degnato di uno sguardo la verdura o che nuotassero a testa in giù vi dà qualche indizio in più?
Scusate la sfilza domande...
E comunque devo ancora capire se quelle piccole sul fondo che mangiano la zucchina sono planorbis o physa neonate...
Vi ringrazio tantissimo per l'aiuto
Ciao!
|