Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-10-2012, 21:35   #18
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il legno è semplicemente appoggiato sopra alla vasca, in linea teorica il contatto con l'acqua dovrebbe essere minimo.
Fai come credi, ma semplicemente appoggiare del legno sula vasca di plastica è ad alto rischio di fuga, basta che per sbaglio restino delle piccole fessure che i tritoni se la squagliano. A questo punto tanto valeva incollare legno sulla plastica con un po' di silicone o colla a caldo. In che modo hai pensato di realizzare il coperchio superiore? Perché se ai lati metti una rete e sopra lasci aperto, i tritoni salgono e scappano.

Il vaso con le piante di solito presenta dei buchi che servono, originariamente, come scolo. Se metti un vaso di questo tipo in acqua, be', inevitabilmente questa impregna tutto e fa marcire il terreno e le piante stesse. Dovresti usare una vaschetta completamente stagna.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14869 seconds with 13 queries