Discussione: Vasca forata o no?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-10-2012, 18:34   #25
mauog
Avannotto
 
L'avatar di mauog
 
Registrato: Oct 2012
Città: Rovellasca
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
in che senso "a prevalenza zero"? i
Nel senso che hai detto tu cioè prevalenza in senso di altezza di pompaggio di un liquido.
Cioè ancora quale portata la pompa dovrebbe avere ammesso che debba pompare il liquido alla stessa altezza a cui si trova senza nessun intralcio.
Sapendo questo dato e conoscendo la curva di rendimento della pompa sai anche come dimensionarla correttamente.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
ti ho fatto anche un quarto vano (non obbligatorio ma utile) per il rabbocco automatico. se la vasca sarà aperta, l'evaporazione è tanta e dovrai rabboccare molto spesso. l'acqua diminuisce in sump, non nella vasca.
Dove è il passaggio dell'acqua dallo scomparto di rabbocco? Sembra senza comunicazione con il resto....
Si si vasca scoperta mi piace così!


Un'altro dubbio....
La posizione dell'overflow e del ritorno in vasca deve essere il più lontano possibile tra loro perché si rischia di fare tornare in sump l'acqua appena arrivata dalla sump o è una preoccupazione inutile?

Ultima modifica di mauog; 15-10-2012 alle ore 18:44. Motivo: Unione post automatica
mauog non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09571 seconds with 13 queries