Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2012, 19:30   #47
stenoxp
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agri Visualizza il messaggio
Stenoxp grazie mille è una di quelle risposte da "reputazione positiva"...ma veniamo a noi
nella vasca in questione io ho già un illuminazione aled strisce dove raggiungo gli 8000 lumen, diciamo che data la loro bassa resa (difatti ho citrca 100watt...tanto quanto consumato da un analoga illuminazione realizzata con i neon) vorrei provare a cambiare le strip led con led più performanti.
l'illuminazione che vorrei ottenere è quella idonea a far crescere la calli o piante difficili e rosse, in merito alla qualità cromatica, dopo circa un 20 tentativi con le strip led sono riuscito a riprodurre un illuminazione-consentitemi ma non lo dico perchè sono io- da favola, sembra che ci sia il sole in vasca.
questa illuminazione l'ho ottenuta miscelando temperature di colore diverse, il warm white, il cool white l'ambra (alba e tramonto) il rosso e il verde.

a questo punto che watt totali (o meglio lumen) dovrei raggiungere tra i diversi led supponendo che vorrei illuminarli con i bianco caldo e freddo (a 6500K)solamente?

in termini di dissipazione meglio 1w o 3w?
Concordo con te nell'utilizzare + tipologie possibili di colori per ricreare lo spettro solare , nei bianchi il rapporto 1/1 tra cool e warm è buona cosa ma come hai potuto constatare si deve integrare con colori caldi e freddi per inserire i rispettivi "picchi" di colore , hai fatto benissimo ad utilizzare il verde per avere i 520nm ma in effetti ti manca lo spettro dei blu e dei rossi che nei loro picchi sono + utilizzati dalle 2 clorophille.
Se non volessimo scendere a compromessi dovremmo utilizzare White cool/warm 130/100lm/W ,UV 410 420nm, Blu Royal 450 465nm , Blu 465 485nm , Cyan 485 520nm ,Green 520 535nm, Amber 585nm 595nm,Red/Orange 610 620nm, Red 620 630 , ma per avere il giusto rapporto di n° di led ci vorrebbe una plafo per una vasca di almeno 300l netti .
In effetti possiamo scendere a compromessi , i 2 tipi di clorophille (a-b) agiscono rispettivamente :

tipo a: 430nm 662nm =Royal Blu (450 465)+ Red (620 630)
tipo b: 453nm 642nm = come sopra
carotenoidi: 450nm 480/485nm Royal Blu + Blu (465 485)

Gli 8000 lm che avevi in vasca a me sembrano molti , sarebbero + adatti a vasche mediamente illuminate a partire da 200l netti.
Per i tuoi 100l 6500lm forniscono una luce intensa in vasca che soddisferebbe anche le piante + esigenti.

Sui tipi e n° di led ,come già detto, ti consiglio quelli bianchi freddi da 1W che abbinerai a quelli colorati , quelli warm praticamente ti servirebbero a poco ma puoi inserirli, il n° totale dei bianchi è però destinato a salire 23 cool + 30 warm oppure 30cool + 21warm ecc..
Se usi solo i cool ti "bastano" 46 led + circa 14 "rossi"+ circa 7 "blu" per un tot di 67W circa , ma è una mia proporzione , dunque ti conviene informarti bene su che esigente di lunghezze d'onda ha bisogno la tua flora
Per quanto riguarda la dispersione termica + su vai con i W + scaldano e meno rendono/durano.

Una cosa trovo strana o non ho ben capito , dici che per produrre gli 8000lm con le strip consumavi 100W e con un pò di sforzo ci può stare , ma che sia uguale al consumo dei T5 per produrre gli 8000lm mi sembra strano , normalmente un buon T5 per fare quel flusso consuma oltre 300W.
stenoxp non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12653 seconds with 14 queries