Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2012, 18:58   #11
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La luce è necessaria perché alrtimenti le piante, sia acquatiche che terrestri, non crescono in maniera ottimale; è invece fondamentale che la fotosintesi sia sempre a un livello soddisfacente, poiché le piante sono importanti pe la rimozione dei nutrienti.

In linea generale, il tuo progetto però mi convince poco. Nessuna controindicazione nell'utilizzo dei SAMLA, però con una altezza di soli 18 cm la vedo dura assicurare il minimo livello dell'acqua (10 o 12 cm) e contemporaneamente far crescere le piante emerse. Inoltre il coperchio deve essere in rete, per garantire gli scambi gassosi.
La vaschetta di acqua all'interno non è il massimo: per questi tritoni serve un vero e proprio acquaterrario, vale a dire un acquario modificato in paludario, con una zona emersa corrispondente a circa 1/3 della superficie di fondo e il resto acquatico. Non sembra, ma dopo la riproduzione di solito diventano totalmente terrestri, per mesi, fino alla successiva stagione riproduttiva. Inoltre la temperatura estiva stimola l'uscita dall'acqua, per questo è bene realizzare una teca attrezzata al meglio.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08973 seconds with 13 queries