Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2012, 15:21   #63
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
- idea rispettabilissima, ma l'effetto di spolipamento lo condividi quindi anche tu.
Ciao,
L'effetto meccanico dell'aggregaziene che provoca del particolato INERTE immesso in acqua, non si può negare,
lo spolipamento (termine per me odioso, estroflessione è quello corretto) ne è una conseguenza
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
resto anch'io della mia idea che NON si debba somministrare particolato organico in vasca per nutrire i coralli dato che alimentando i pesci, nel sistema i nutrienti anche se non misurabili dai comuni test di acquariologia, sono comunque più alti di quelli delle migliori acque dei più splendidi e in salute reef del mondo.
Questo potrà essere vero per il tuo sistema, che se non ho capito male è con zeolite.
Qui devi considerare che anche se vero che i tuoi batteri (presenti sulla zeolite) possono trasformare sostanze di scarto in composti di più alto valore energetico, ogni singolo elemento che viene a mancare impedisce la produzione di elementi derivati e connessi a quell'elemento (- se non è chiaro lo posso rispiegare -) e causano l'assenza in acqua
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
ps allora secondo la tua teoria chi ha dsb ed usa anche coral snow o reef snow o life snow di ocean life a lungo andare avrà problemi...
Potrebbe avere problemi qualora non si attenga alle direttive del metodo mischiando i composti di differenti metodi. Non conoscendo i "protocolli" dei metodi non posso dire nulla di più preciso
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
io ripeto e stò testando anche su una vasca senza sabbia che a terra non rimane nulla e che viene tutto schiumato, se non assorbito,(ma questo lo devo appurare non lo so, sicuro a terra non rimane nulla).
Se viene tutto schiumato l'effetto meccanico e ciò da te ricercato è possibile
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Se vuoi dare questo messaggio lo puoi fare, ma io non lo dò. Gente che usa coral snow o prodotti simili a base di carbonati da anni in dsb la conosco e di problemi non ne ha mai avuti.... Caso mai si può dire che non è un prodotto per chi non usa skimmer.....
Quello che vorrei restasse da questo 3D è che si capisca:
- che i coralli non assumono come nutrimento il particolato inorganico (come da te detto)
- che nutrienti ed inquinanti sono parti differenti dello stesso "ciclo" e che gli inquinanti possono ritornare ad essere nutrienti (per altri organismi),
- che un effetto meccanico (genera maggiore penetrazione della luce) ha effetto sull'estroflessione dei coralli SPS, ma non perchè questi ne siano giovati perchè nutriti
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea  
 
Page generated in 0,11546 seconds with 13 queries