..per quanto riguarda l'allevamento e la conseguente riproduzione, posso dirti che non sono pesci semplicissimi, ma neppure tanto difficili...
intanto necessitano di una vasca abbastanza grande.. almeno 80 litri per una coppia o meglio un trio, dato che, come ti hanno detto raggiungono e superano i 13cm (la forma d'allevamento "USA blue"supera anche i 15cm)... sono pesci abbastanza voraci e attivi, spesso aggressivi tra di loro e quindi: attenzione!... a volte vi sono maschi tranquilli, a volte molto aggressivi... talvolta è la femmina ad essere aggressiva e quindi.. controllali di frequente..
Naturalmente, per un corretto allevamento DEVI allevarli da soli.... niente altri pesci.. concentra gli sforzi su di loro...
..ovviamente un buon cibo... rigorosamente surgelato e vivo (niente secco per carità!!!) e pesci di una certa dimensione, come credo siano i tuoi, mangiano tranquillamente camole o molto meglio piccoli lombrichi o grandi lombrichi a pezzetti (anzi te li consiglio per avere una buona fertilità nelle deposizioni)...
Sono pesci semi annuali, le uova si schiudono in acqua, ma Moooooolo meglio dopo una diapausa in torba umida... (di qualche mese)... il problema è che depongono sul substrato, quindi ti faranno uova in vasca, specialmente se la vasca è arredata con sabbia e ghiaino...
..puoi comunque raccogliere le uova (sono prolifici anche se le uova sono mooolto soggette ad ammuffire) se appoggi sul fondo un grande mop di lana acrilica scura (senza galleggiante) dove, ogni tot giorni, raccoglierai piccole uova ambrate.... sono comunuque una specie prolifica...
ti posto una foto di un vecchio maschio , che ho trovato alla convention DKG in Germania... probabilmente era un "USA blue" (forma d'acquario).... era BEN più grande di 15 cm!!.. un vero mostro!
