|
Originariamente inviata da Ancy
|
Rieccomi... come suggerito da Ale87tv ho contattato l'AIK così da riuscire ad ottenere qualche informazione!ma ancora niente...
(
|
in bocca al lupo!


Qui nel bel sito di Tim Addis puoi avere qualche notizia in più sui sjostedti (e anche su altri killi) oltre a vedere le foto delle altre popolazioni..
http://www.aka.org/wak/Ref_Library/F...sjoestedti.htm
...allora.. quando ci si relaziona ai Killifish, ci si avvicina ad un mondo che è differente dall'"acquariofilia convenzionale".. come hai potuto notare, la stragrande maggioranza delle specie, non è presente nel commercio, ma viene diffusa tra gli appassionati tramite, appunto le Associazioni, gruppi di ricerca, e soprattutto i singoli appassionati che, spesso, i pesci se li vanno a prendere...
Per esempio, i Fundulopanchax sjostedti "Niger Delta".. sono ancora la progenie dei sjostedti raccolti tantissimi anni fa, appunto nell'areale del delta del Niger, tra Nigeria e Cameroon... allevati e riprodotti con attenzione per innumerevoli generazioni da appassionati che hanno conservato le caratteristiche di quella generazione anno dopo anno (ed è un gran lavoro!!!!) .. come puoi vedere dal sito di Addis, ci sono forme selvatiche differenti dei sjostedti.. come per esempio la bellissima forma selvatica "Loè".. anch'essa conservata in purezza per generazioni e generazioni da noi hobbisti...
..parallelamente esistono (purtroppo), cosa rara con i killi (per fortuna) alcune forme selezionate di allevamento, come per esempio i "Blue gularis" (gli USA blue) o i "dwarf red.... ma anche gli "orange" (presenti specialmente tra gli allevatori commerciali della Repubblica Ceca...
..quindi, per fare una sintesi del discorso, noi appassionati CONSIGLIAMO di portare avanti e riprodurre le specie pure, come per esempio i "Niger delta" o i "Loè".. ovviamente ricevendo uova o pesci da appassionati SERI che li allevano in purezza e NON SI DIMENTICANO di passare, assieme alle uova o i pesci, il nome completo di location code.... nel caso manchi la location code, allora i pesci bisogna considerarli "Acquarium strain".... capito il ragionamento?.. mi sembra alquanto semplice....
..ergo, se non ti è stato detto che i tuoi sono i "Niger delta" o qualcos'altro.. allora devi dire che stai allevando Fundulopanchax sjostedti AS (Acquarium strain)