Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2012, 12:45   #525
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Cittā: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Il dsb e' sicuramente il metodo di gestione piu' testa dul lungo termine e oiu usato al mondo. cio' che ha permesso a tanti neofiti di avvicinarsi e raggiungere in maniera rapidissima qialita di gestione al pari di tanti veterani, e' la tecnologia delle moderne apparecchiature e metodi semplicissimi quale il berlinese.
per quanto riguarda le mie modeste esperienze,posso affermare che ho portato avanti un dsb mediterraneo,formato da sabbia prelevata direttsmente in mare,per 10 anni. l'unica vera manutenzione e' stata la sostituzione di 3-4cm di sabbia superficiale ogni 15 mesi. alla fine e' collassato per un cambio di filtrazione.
comunque il dsb io lo sconsiglierei altamente ai neofiti. a volte bisogna sapere riconoscere situazioni sospette e bisogna sapere intervenire rapidamente, se si aspettano risposte su un forum, dove nessuno puo' diventare interprete e veggente di poche notizie confuse, meglio partire da qualcosa di piu semplice. resta il fatto che il dsb, trova il suo vero perche in vasche dedicate ai pesci e con giusto qualche adorno. quelli che sono i "moderni" concetti di dsb,sono piu' che altro dei mezzi dsb e mezzi berlinesi,con tutte le piu ardue difficolta legate ai due differenti metodi di gestione.
vikyqua non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11735 seconds with 14 queries