|
Originariamente inviata da LOLLO77
|
Ciao a tutti io ho lavorato 6 anni in acquacoltura dove per la depurazione usavamo l'ozono
Il piu piccolo era da 1 grammo
Il problema grosso e vedere quanto ne riesce ad usare il tuo schiumatoio
Perché tutto quello in piu che non riesce a sfruttare ti va nell' ambiente
Io consiglio sempre di usare un controller del redox che te lo ferma una volta alzato
L'ozono e utile ma molto pericoloso per noi
Ho visto persone stare male
Vi dico che io se entro in una stanza e ce un ozono acceso anche in una vasca chiusa me ne accorgo subito
|
Ulteriore conferma.
Conosco bene l'ossidoriduzione (c'è aperto un mio topic sull'argomento) .Nessuno dice che non serve ma il problema è come si vuole incrementarla. Se usi un misuratore di Redox, ti renderai conto di come sale il valore appena dosi ozono.....il problema è come e in quanto tempo lo alzi. Ricorda che salire oltre 450, rischi di buttare la vasca.
Il dosaggio va fatto partendo da valori bassi proprio per ciò che Ti abbiamo spiegato e come ha dettagliato LOLLO. Ecco perchè Ti dico usa un ozonizzatore variabile, perchè puoi stabilire il tuo sistema quanto può ne incamerare evitando pericolose dispersioni.
Per quanto riguarda i batteri, in un sistema avviato, i batteri ci sono non solo perchè li introdui tu, ma si formano in modo naturale, sia aerobi che anaerobi indipendentemente dal tuo intervento.