ciao,per il coperchio io ho usato dei listelli di abete da 10x10mm e rete fine (zanzariera in acciaio inox ....aveva solo quella il ferramenta,cmq e' ottima, spesa compresa tra 5 e 10 euro...la luce l'avevo gia), io ti consiglio di mettere un divisorio di vetro e dividere direttamente la vasca senza aggiungere vaschette di plastica,viene sicuramente meglio (come ho fatto io), per l'evaporazione vai tranquillo che con la rete e' comunque molto bassa dato che la temperatura a cui lo tieni e l'ambiene in cui lo lasci (garage/taverna) non sono caldi, fai conto che io aggiungo un litro ogni 3 settimane circa, mentre questa estate ne mettevo mezzo alla settimana anche quando tenevo la vasca in casa con circa 28° (ero in ferie e per 2 settimane ho dovuto tenerlo in casa,mentre anche io a Milano lo tengo in box)....nel mio acquario (che tengo in casa) devo aggiungere 2 litri di acqua a settimana d'estate, quindi capirai che la differenza e' notevole.
io per la zona emersa ho messo prevalentemente talee di potos, chescono che e' una meraviglia, un pezzo di corteccia di sughero,e poi un'altra pianta di cui nn ricordo il nome, ha foglie filiformi, rimane bassa ed e' a crescita lenta.
Per la vasca ti consiglio comunque una altezza di 22cm e non 18 (se la devi realizzare...ora nn ho letto benissimo il primo post se ce l'hai gia o la costruisci) perche' almeno fai 12cm per l'acqua e 10 per la zona emersa,mettendo eventualmente ghiaia sul fondo avresti 10 e 10cm, che va bene sia per il tritone che come altezza di crescita delle piante.
ciao
|