Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2012, 08:38   #3
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oltre a quanto già detto, avendo io il Pure M, ti consiglio alcune modifiche nell'allestimento dell'acquario:

1. togli il sacchetto dei carboni attivi, praticamente inutili e potenzialmente dannosi, e anche quello con le resine -se metti le piante non ti servono, anzi, tolgono loro nutrimento-;

2. togli il termoriscaldatore dall'apposito vano e mettilo libero in acqua, sostituendolo con una spugna, aumentando la filtrazione -altrimenti la pompa si intasa ogni mese, visto che questo filtro è costruito al contrario di come dovrebbe essere-.


Fatto questo, ti consiglio come piante di mettere specie a crescita rapida galleggianti come Ceratophyllum demersum ed Egeria densa, la Riccia fluitans solo se tenuta ferma da un'altra pianta -altrimenti appena arriva alla cascatella si sfalda-, muschi e piante che possano offrire rifugio come Anubias barteri e Microsorum pteropus, legate a legni.
Anche la Limnophila sessiliflora va sempre bene.

0,5 W/l non sono poco, considera però che tutte le vasche con acqua cristallina e luce da stadio, magari con un artificiale effetto "pratino", senza almeno una zona d'ombra, non sono adatte ad ospitare pesci, ergo ti consiglio di inserire un sacchettino di torba per acquari (che acidifica naturalmente l'acqua e la rende bella ambrata come piace ai pesci).
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11163 seconds with 13 queries