Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2012, 18:28   #2
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le femmine presentano una sacca ovarica di colore marrone scuro dietro il carapace (poco visibile in esemplare con colori intensi). Altra differenza, la più evidente, riguarda il ventre: negli esemplari femminili, è più "gonfio" rispetto ai maschi (che di norma sono anche di dimensioni inferiori) a causa del fatto che le uova, una volta fecondate, vengono spostate sotto l'addome. La colorazione è uguale in entrambi i sessi. di sicuro, tra le caridine, non sono le + semplici da riprodurre/allevare.......necessitano di un impegno costante
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14431 seconds with 13 queries