Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2012, 11:59   #12
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio consiglio è di cercare di alimentare sempre con una deviazione dalla risalita.

Il motivo è che quando e se l'uscita tende ad intasarsi, la pressione della CO2 che si forma all'interno del reattore può facilmente contrastare l'entrata dell'acqua se alimentato con una pompetta indipendente (proprio perchè le pressioni in gioco sono minime).
Con la deviazione dalla risalita, se la pompa è potente (e quella di questo acquario lo è sufficientemente), la pressione generata è maggiore e (1) tende a "sturare" il rubinetto di uscita, (2) alimenta con maggiore costanza a tutto vantaggio della stabilità del valore di pH e del funzionamento del reattore.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09816 seconds with 13 queries