Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2012, 09:35   #7
OBI18
Avannotto
 
L'avatar di OBI18
 
Registrato: Feb 2012
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è tanto una questione economica. Nel senso che effettivamente con questa soluzione, utilizzando le cose che già ho a casa, dovrei soltanto realizzare il coperchio, spendendo, credo, massimo una ventina di euro.

Il punto è che a me poco interessa che il tutto abbia una resa estetica ma la ragiono più in ottica funzionale. Infatti con questa soluzione la superficie che hanno i tritoni per nuotare è molto più ampia rispetto a un normale acquario.
Il fatto di voler mettere una copertura in rete è per tenere la temperatura più bassa possibile, per l'evaporazione non credo sia un grosso problema in quanto non utilizzerei riscaldamento.

Che piante mi consigliate per la zona emersa? Per quella acquatica ho già del ceratophyllum. Mi piacerebbe mettere delle mangrovie, però temo che le temperature non siano le più idonee.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Anche perché già esistono i coperchi per quel contenitore, basterebbero poche modifiche.
Sì, è vero, esistono, ma sinceramente li trovo poco funzionali. Per spiegarti, io pensavo di fare una "scatolina" con anima in legno e ricoperta di rete. Cosa ne pensi? In alternativa come modificheresti il coperchio originale? Grazie!

Ultima modifica di OBI18; 13-10-2012 alle ore 09:44. Motivo: Unione post automatica
OBI18 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13681 seconds with 13 queries