Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2012, 22:04   #9
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti ragazzi
Originariamente inviata da jimbospace
avevo chiesto delle informazioni ad un ragazzo dello stand e mi ha spiegato questi acquari sono tenuti con la luce naturale...incredibile. mi puoi svelare quali sono i "segreti" tipo fondo, fertilizzazione, gestione ecc.
ero io quel ragazzo
le vasche sono state avviate tutte in drystart e illuminate da luce naturale, il fondo è terra elos small, fertilizzazione inesistente, sono state riempite per la prima volta in fiera
Originariamente inviata da pette
potrei usarle al posto delle bombole da sub?
bellissimo complimento, grazie
Originariamente inviata da Jumper
La pianta sulla destra accanto alla roccia è staurogyne ?
Che misure hanno le vasche ?
si la pianta è staurogyne repens, ho dimenticato di scriverlo, le vasche sono tutte 36*23*26h
Originariamente inviata da Marco.88
la cosa che mi è piaciuta di piu è stata lo wabi kusa grosso, bellissimo.. ottima idea il sistema dei tubicini collegati alla pompa per mantenere umido il tronco
grazie Marco, ma la vasca mi si è rotta durante il viaggio di ritorno, e le piante si erano già rovinate per portarle in fiera... in conclusione l'ho smantellata, peccato perchè mi piaceva!
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12501 seconds with 13 queries