| 
 | 
    | Originariamente inviata da daniele68   | 
    | kH a 5 ti assicura un buon potere tampone ..quindi facendo cambi con acqua tagliata il pH non varia.. se fai cambi solo con osmosi andrai a diluire i sali e più scende il kh e più la vasca è facile da acidificare..attenzione che a kh < 2 la vasca è a rischio di sbalzi. Per far rimanere la CO2 disciolta nell'acqua devi controllare che non ci siano turbolenze sulla superficie, tipo cascatella della pompa o aeratori accesi.
 
 La tabella è affidabile se non si usano altri acidificanti quali torba, catappa, foglie di quercia e altro...
 l'effetto acidificante della CO2 è immediato più il kH è basso..
 | 
    
Potrebbero bastare 24h di co2 per far muovere il ph?