Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2012, 18:11   #4
Lucrezia Blu
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 675
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jpcapobianco Visualizza il messaggio
come si esegue una corretta sifonatura ?

che tipo di acqua va usata, OSMOSI o ACQUA rubinetto + biocondiz ?

va bene togliere dopo un mese il 30% dell'acqua ?

come si fa a capire quando va fatta ?

inoltre mi chiedevo se questa cosa influenza poi il numero di batteri nitrificatori e se va rifatto tutto il procedimento da capo.

grazias
L'acqua che hai nell'acquario dipende dai pesci che vuoi inserire, quindi quando cambi l'acqua dovrai rimetterne dentro dello steso tipo (es. io ho carassi e metto solo quella di rubinetto). Il biocondizionatore va messo ad ogni cambio e l'acqua (non quella di osmosi ovviamente) va fatta decantare 24 ore per far evaporare il cloro.

Per sifonare personalmente aspiro delicatamente gli escrementi con il tubo con il quale aspiro l'acqua nel momento del cambio, senza toccare il fondo però.

Cambiare l'acqua una volta al mese ... è un pò troppo tempo tra un cambio e l'altro. Fai che cambi il 20% o 15% ogni 15 giorni.

Il cambio d'acqua o la sifonatura non alterano la flora batterica presente nell'acquario anche perchè la parte importante si trova nel filtro, nei cannolicchi che non vanno mai toccati, e mai sciacquati se non con l'acqua del cambio dell'acquario (quella che togli) ma tra un anno.
Lucrezia Blu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10991 seconds with 13 queries