Ciao
Scardola,
l'acqua di Roma va bene per le red cherry.
|
|
Quote:
|
|
Vasca circa 30 litri (purtroppo di spazio in casa ne abbiamo poco...). Siamo orientati su Eheim Aquastyle 35 o i cubi Dennerle. Che dite? Procediamo con l'acquisto?
|
Aggiungo un piccolo consiglio: le vaschette della Wave le avete viste? sono esteticamente molto carine e non costano tanto, io ne ho una.
|
|
Quote:
|
Rocce e sabbia, aspetto più "naturale" possibile. Vedo che trovo in negozio?
Visto che sarà per gamberetti, niente substrati fertili. Colori non so se andare sul chiaro o sul grigio scuro/ardesia.
|
per far risaltare il colore rosso delle cherry io ci metterei la sabbia nera e rocce scure (laviche, o ardesia, per le rocce potresti vedere anche nei garden, costano meno che in un negozio di acquari, anche se per 30l. te ne servono pochissime), roccette di diversa grandezza, ma tutte dello stesso tipo. La sabbia nera inoltre, se c'è un pò di sporco non si vede, e sulla sabbia nera non attaccano i cianobatteri.
|
|
Quote:
|
|
Altri consigli per piante semplici, adatte a una vaschetta piccola, senza impianto di CO2, facili da trovare?
|
cryptocoryne, ce ne sono di specie diverse, a me piacciono molto (ce ne sono di varietà diverse, con colori e grandezze diverse) e sono le piante più robuste che ci siano.
Ma non mettere troppe piante diverse, se l'acquario è piccolo potresti ottenere un effetto disordinato, invece abbonda col muschio (puoi legarlo sulle rocce).
Quanto all'ispirazione per un layout, soprattutto per la disposizione delle rocce cerca "iwagumi"
|
|
Quote:
|
|
sarà in una zona un po' in ombra del salotto
|
meglio, così non avrai alghe
|
|
Quote:
|
|
PS: ho letto anche di alcuni acquariofili stranieri che buttano dentro anche le dafnie per contenere infestazioni di alghe planctoniche. Vi risulta fattibile e utile come cosa?
|
se fai i cambi d'acqua regolari le infestazioni di alghe non arriveranno, e comunque se dovessero arrivare affronterai la cosa al momento
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)