grazie per la risposta

ottimo allora ne prendo uno ad aria e vedo di procurarmi un areatore più potente! Quindi tengo dentro entrambi i filtri il tempo che quello ad aria maturi...ma quando poi sarà solo lui e laverò la spugna non creo problemi in vasca?
per il KH infatti pensavo di abbassarlo pian piano facendo cambi con acqua a KH 2/3 in modo da fare una cosa graduale! Io uso RO+sali quindi dovrei riuscirci senza troppi problemi! Inoltre ho sempre usato il condizionatore, è corretto? perchè coi metalli pensati dell'acqua di Milano non vorrei rischiare!
il pH volevo poi provare a tenerlo più basso usando foglie di catappa che so le caridine gradiscono...o sbaglio? non mi arrischierei con la CO2 in un acquario così piccolo....non vorrei ucciderle tutte!
No, il filtro non è più quello in dotazione perchè non puliva nulla, era pressocchè inutile a mio avviso, almeno con i killifish che sporcavano parecchio, inoltre i buchini del braccio in plastica si otturavano di continuo e quindi avevo optato per un filtrino interno normale!