Discussione: Filtro come Avviarlo?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2012, 10:37   #5
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro costituisce una parte importante dell'acquario, non solo perchè attraverso la filtrazione del perlon ( la lanetta bianca più superficiale) e le spugne, ripuliscono l'acqua da tutte le parti più grossolane ( parti di piante in marcescenza, mangime non consumato ecc) che altrimenti fluttuerebbero in acqua, ma anche per la presenza di preziosi supporti biologici quali ad es. i classici cannolicchi o i nuovi materiali ad alta porosità che assicurano un'elevatissima presenza di cavità dove i batteri si insidieranno.

L'insediamento di questi ceppi batterici deputati alla trasformazione degli elementi nocivi in sostanze assimilabili dalle piante ( nitrati) svolge dunque una funzione di depurazione, per questo motivo consigliamo di mettere sempre e da subito piante vere.

I batteri hanno la necessità di trovare buoni supporti dove ancorarsi, un pH possibilmente superiore a 7, una temperatura intorno ai 26° un GH intorno a 8-10 , un buon apporto di ossigeno (dato sia dalla velocità della pompa che dalla presenza delle piante).
Si nutriranno di parti di piante in decomposizione e un pizzichino di mangime (pochissimo e e sporadico)

I link che ti ha suggerito alek4u devi assolutamente leggerli per capire come funziona il sistema.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10569 seconds with 13 queries