Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2012, 10:24   #29
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da el barto Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da iapo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da el barto Visualizza il messaggio
Caspita, bella vasca e belle tubastree

Quanto è grande la coccinea, sembra davvero enorme
quando l'ho presa era una calottina di 5 cm di diametro....
adesso è 10 cm di diametro....ma se la stendi in piano saranno quasi 20 cm di tessuto...più mettici le numerose colonie sparse per la vasca nate dalle planule rilasciate......

la diaphana (quella nera) idem è quasi raddoppiata in altezza e numero di branche.......però questa non si è mai riprodotta........uhm....la floreana è una new entry (Cesena) che mi sta mettendo a dura prova........
Ti si sono riprodotte in acquario? Questa me la ero persa, che figata

Ma le planule come han fatto a non essere schiumate?

Altra domanda, come le nutri? Le "imbocchi" polipo per polipo?

Comunque sia non era un'impressione, è proprio grande la coccinea, e pure quella nera(credevo fosse una micrantha, qual'è la differenza?) piccola non è

...sul forum ci sono rimaste ampie tracce di questo evento....abbastanza raro.....le planule si sono attaccate in giro dove potevano e li si sono sviluppate.. in vasca ci sono almeno 10 posti diversi con micro tubastree attecchite..senza contare quelle che nemmeno so di avere perchè non si vedono magari nascoste sul retro della vasca o dietro anfratti invisibile a occhio.....probabilmente erano tante planule quindi qualcuna sarà stata schiumata e qualcuna no.....poi quando vengono prese dalla corrente delle pompe vengono spinte nelle fessure e li si attaccano velocemente quindi poi sono saldamente fissate...

Le planule attecchite non le ho mai alimentate ...crescono da sole con quello che trovano disciolto in vasca o con il particolato del mangime immesso....le tubastree grandi invece certamente che le alimento polipo per polipo...per forza...è obbligatorio...

...sulle differenze fra micrantha e diaphana ti sei perso il mio articolo sulla classificazione delle tubastree...era in home page qualche mese fa...
iapo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10327 seconds with 13 queries