Sembra che gli XB-D costino meno perche invece dello zaffiro usano il SiC (carburo di silicio) che in un semiconduttore influisce sul 50% del costo totale......Tra l'altro la CREE ha ottenuto la totale mancanza di dfetti (micropipe) dei suoi wafer di SiC , tradotto costano meno ad uguale rendimento.Sembra anche che gli sforzi di CREE per portare all'ottimizzazione di produzione di questo cristallo fossero puntati a concorrere nei costi con i prodotti asiatici senza perdere nulla delle ottime rese che avevano i "vecchi" XP , dunque si presume che gli XB-D riassumano le caratteristiche delle 3 famiglie XP , la E la C e la G , con una resa lm/$ quasi raddoppiata.
Gnam Gnam , mi sa che molti produttori di plafo dirotteranno l'utilizzo di diodi verso questa famiglia
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)
A questo punto son curioso di vedere se battono gli XT-E
Se qualcuno ha notizie + specifiche , siamo felici di sentirle.