Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-10-2012, 22:29   #3
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! di che dimensione parliamo? quando sono piccoli non è facile distinguerli, da adulti li puoi distiguere dalla forma delle bande:

mesonauta acora:


le ultime bande diventano frastagliate e quasi a formare delle macchie.

mesonauta egregius:


bande regolari, nella 3° c'è una specie di "V"

mesonauta festivus:


le bande sono larghe e le ultime due si toccano.

mesonauta guyanae:


le bande sono meno dritte e regolari, non superano la linea che attraversa l'occhio e al di sopra di essa le scaglie sono orlate di nero.

mesonauta insignis:


come per i guyanae, solamente che la banda centrale si divide in 2.

mesonauta mirificus:


bande regolari e abbastanza dritte, la 3° si divide in 2 all'altezza della linea dell'occhio, la 4° ha un'asola al suo interno
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11032 seconds with 13 queries