Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-10-2012, 22:02   #1
Mato11
Guppy
 
L'avatar di Mato11
 
Registrato: Jan 2012
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 33
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quale protocollo con fondo JBL?

Ciao, sto per allestire una vasca da 30 litri lordi(42x23x28). Vorrei creare un acquario con piante esigenti e piuttosto spinto. La vasca avrà l'impianto co2, illuminazione con 3 pl da 11w, filtro esterno eden 501. Il fondo sarà costituito da jbl aquabasis + jbl manado. Ora il dubbio è per la fertilizzazione. Sarei intenzionato a seguire il protocollo ADA(con una vasca di ridotte dimensioni, le spese sono "sostenibili"), che ne pensate? Sarebbe meglio il protocollo Seachem? Seachem uso gia in un altra vaschetta da 20 litri netti, con impianto co2 e 2 e27 da 20w, ma i risultati non sono quelli sperati.

PS: le piante che vorrei inserire sono per il pratino la hemianthus callytrichoides, poi la pogostemon helferi, una mazzetto di rotala indica, uno di micranthemum umbrosum e ludwigia arcuata...
__________________
Le mie caridine:
Bloody Mary
I miei pesci:
Betta splendens - Poecilia Wingei "Endler Blackbar" - Aplocheilichthys Normani
Mato11 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10365 seconds with 15 queries